Seleziona una pagina

L’UNESCO celebra oggi la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore con l’intento di promuovere la lettura, l’editoria e la tutela della proprietà intellettuale attraverso il Diritto d’Autore.

Il 23 Aprile è una data fortemente simbolica per il mondo della letteratura da quando in questo giorno del 1616 vennero a mancare contemporaneamente Cervantes, Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega.

Questo è il motivo per cui l’UNESCO ha scelto di dedicare in tutto il mondo questa data ai libri e ai loro autori, per incoraggiare tutti, ed in particolar modo i giovani, a scoprire il piacere della lettura e ad acquisire un rinnovato rispetto per gli straordinari contributi di coloro che hanno incrementato il progresso sociale e culturale dell’umanità.

L’idea della Giornata mondiale del libro e del Diritto d’autore ha la sua origine in Catalogna (Spagna) dove il 23 Aprile viene offerta una rosa per ogni libro venduto.